Nata a Oristano, si laurea con lode in Economia Politica all’Università Bocconi. Consegue un dottorato in Finanza Matematica all’Università di Trieste e un master in Teoria delle Decisioni alla Scuola Normale Superiore di Cachan, a Parigi. Comincia il suo percorso professionale in Borsa Italiana, continua poi in UniCredit, Capitalia e Banca IMI. Dal 2007, anno che coincide con la nascita di Intesa Sanpaolo, viene chiamata nella Divisione Banca dei Territori, cuore dell’attività commerciale domestica del Gruppo bancario, dove negli anni ha ricoperto molteplici incarichi e ruoli. Tra questi, ha contribuito allo sviluppo dei sistemi di pagamento evoluti, al CRM multicanale e alla trasformazione digitale. Ha ricoperto il ruolo di direttore commerciale retail nel nord est e di direttore commerciale imprese nel nord ovest. Dal 2021 è direttore regionale Veneto Est e Friuli Venezia Giulia. Nel 2016 ha ricevuto il premio Marisa Bellisario per il management.
Francesca Nieddu

Nata a Oristano, si laurea con lode in Economia Politica all'Università Bocconi. Consegue un dottorato in Finanza Matematica all'Università di Trieste e un master in Teoria delle Decisioni alla Scuola Normale Superiore di Cachan, a Parigi. Comincia il suo percorso professionale in Borsa Italiana, continua poi in UniCredit, Capitalia e Banca IMI. Dal 2007, anno che coincide con la nascita di Intesa Sanpaolo, viene chiamata nella Divisione Banca dei Territori, cuore dell’attività commerciale domestica del Gruppo bancario, dove negli anni ha ricoperto molteplici incarichi e ruoli. Tra questi, ha contribuito allo sviluppo dei sistemi di pagamento evoluti, al CRM multicanale e alla trasformazione digitale. Ha ricoperto il ruolo di direttore commerciale retail nel nord est e di direttore commerciale imprese nel nord ovest. Dal 2021 è direttore regionale Veneto Est e Friuli Venezia Giulia. Nel 2016 ha ricevuto il premio Marisa Bellisario per il management.
Palazzo Giacomelli