Rassegna stampa

L’Eco di Bergamo / di C.k. Un appuntamento per analizzare le trasformazioni della rivoluzione digitale nel comparto manifatturiero, in cui Bergamo, perno dell’asse Milano-Brescia, locomotiva del contesto nazionale, occupa un ruolo fondamentale. (altro…)
Il Giornale di Vicenza / di Piero Erle Cara Germania, quanto conti per il Veneto. È stata un’indagine di banca Intesa presentata a Vicenza per l’incontro “Quanto valgono le aziende tedesche in Italia e nel Nordest” – evento del Festival Città Impresa – a chiarire a suon di…
Dario Di Vico / Corriere della Sera Gli addetti ai lavori lo sottolineano sempre con maggior frequenza: all’interno del nuovo triangolo industriale Treviso-Bologna-Milano le performance dell’Emilia sorprendono. (altro…)
Alessia Zorzan / Il Giornale di Vicenza «In questa legislatura l’autonomia non sarà mai approvata?». «Sono convinto di no, i segnali non sono affatto positivi». A mettere una pietra quasi tombale sul cavallo di battaglia della Lega (almeno a nord) è Roberto Maroni. Tutt’altro che un…
Federico Murzio / Il Giornale di Vicenza Del populismo sappiamo molto. Ciò che sappiamo lo abbiamo compreso tardi ma comunque prima di altri cortocircuiti della democrazia rappresentativa. Ma ciò che conosciamo lascia intuire che c’è tanto ancora da scoprire. (altro…)
Il Giornale di Vicenza / di Alessia Zorzan Un’Europa da cui non si può prescindere, ma che necessita «di un tagliando». Il ministro degli Affari esteri Enzo Moavero Milanesi lancia da Vicenza l’idea di una riforma dell’Europa per avvicinarla al mondo reale. (altro…)
Corriere del Veneto / di Andrea Alba Un’Europa che nei prossimi anni «presenterà opportunità gigantesche, dalle liberalizzazioni dei servizi alle energie, al mercato infrastrutturale». Opportunità per le imprese vicentine e venete, «del resto l’industria del Nord dagli anni ‘50 fruisce del mercato comune europeo». (altro…)
Il Giornale di Vicenza Un secondo “piano Marshall” ma più ad est, molto più ad est. A paragonare la “Nuova via della seta” di iniziativa cinese al programma di ricostruzione dell’Europa finanziato settant’anni fa dagli Usa è il direttore della Fondazione Italia-Cina e già ambasciatore…
Giornale di Vicenza / di Laura Pilastro Le tecnologie digitali, croce e delizia dell’economia globale. Perché se «il loro potenziale è enorme e apre una serie di sfide in termini di competitività, non si può nascondere come queste contribuiscano anche all’incertezza su scala globale». (altro…)
L’Arena Ferrovie dello Stato svilupperà a Verona un grande intervento di riqualificazione di un proprio asset, un’area che in passato gestiva lo scalo merci, per creare, con il Comune, la nuova area verde Central Park, all’ex scalo merci ferroviario di Santa Lucia, situato tra la…
Corriere della Sera / di Nicola Saldutti Il piano per il salvataggio dell’Alitalia, ora che i colloqui con Delta si stanno facendo, sta entrando nella fase decisiva. E l’amministratore delegato delle Ferrovie dello Stato, Gianfranco Battisti, chiarisce il punto: «Con l’Alta velocità abbiamo dimostrato di…
Corriere del Veneto / di Gianmaria Collicelli Sette anni per portare l’alta velocità-alta capacità ferroviaria a Verona e nove per arrivare fino a Vicenza. (altro…)