Rassegna stampa

L'Eco di Bergamo
L’Eco di Bergamo / di Luca Barachetti Assistenzialista, solidale, efficace ma non del tutto: i pareri sul RdC – che ha assegnato un sussidio a più di 3,5 milioni di persone – sono differenti. Nella Finanziaria di prossima approvazione restrizioni, più controlli e addio navigator.…
L'Eco di Bergamo
L’Eco di Bergamo / di Simone Casiraghi Una sfida trasformata in partnership industriale Italia-Germania, al netto della sacralità del campo calcio, non è mai stata una sfida da giocare. Da dentro una, o fuori l’altra. La prima, l’Italia, perché non può fare a meno dell’altra.…
Corriere della Sera
18/09/2021 Corriere della Sera / Marco Sabella «Dobbiamo lavorare sulle competenze, scardinando settori molto specifici che ci siamo dati negli anni per passare a più interdisciplinarietà, con una collaborazione più agile e snella tra Università e imprese e sulla programmazione. (altro…)
Corriere della Sera
L’ Economia del Corriere della Sera / 13 settembre 2020 Far conoscere storie d’impresa emblematiche della capacità tutta italiana di creare «all’ombra dei campanili cose belle che piacciono al mondo» come scriveva lo storico dell’economia Carlo Maria Cipolla. (altro…)
Il Giornale di Vicenza
Il giornale di Vicenza / 12 settembre 2020 In un’epoca in cui il 4.0 consente di attivare un macchinario a distanza o fare la manutenzione di uno che si trova a migliaia di chilometri, lo smart working non andrà in soffitta alla fine dell’emergenza Covid,…
Il Sole 24 Ore
Il Sole 24 Ore / 12 settembre 2020 Puntare sulle competenze. Dei lavoratori, ma anche degli imprenditori. «Bisogna mettere al centro il capitale umano, principale fattore di crescita e cambiamento. C’è bisogno di formazione, la grande sfida su cui ci misuriamo tutti». (altro…)