Se Donald Trump manterrà la promessa della campagna elettorale di imporre dazi sulle importazioni europee dello% o del 20%, quali saranno gli effetti sulle imprese italiane? Le sfide geopolitiche con cui le aziende sono chiamate a fare i conti, così come quelle legate alla transizione verde e digitale e all’evoluzione del mercato del lavoro saranno al centro della nuova edizione di Bergamo Città impresa, il festival promosso da ItalyPost e L’Economia del Corriere della Sera, al via a partire da oggi. La tre giorni si aprirà con l’intervista di Daniele Manca, vicedirettore del Corriere della Sera, a Emma Marcegaglia, presidente e ad di Marcegaglia Holding, seguita dalla presentazione di una ricerca sugli scenari economici nell’era della postglobalizzazione a cura di Gregorio De Felice, chief economist di Intesa Sanpaolo, e dall’intervento di Paolo Magri, presidente del comitato scientifico dell’Ispi_ Il festival proseguirà sabato e domenica con tanti protagonisti della politica, imprenditori ed economisti tra cui: l’ex presidente del Consiglio Enrico Letta, il presidente di Federmeccanica Federico Visentin, il sociologo Aldo Bonomi, l’ex ministra del Lavoro e delle Politiche sociali Elsa Fornero, gli economisti Carlo Cottarelli, Francesco Giavazzi e Marco Magnani.
Corriere di Bergamo. Python? E che cos’è? Chi ha capelli grigi in testa (o non ne ha affatto) lancia sguardi interrogativi, mentre in apertura del Festival Città Impresa, l’economista, bergamasco nel mondo, Francesco Giavazzi, indica come fondamentale precetto del futuro la conoscenza di questo linguaggio,…