Una Treviso che si apre al dibattito economico, geopolitico, culturale. In una tre giorni e mezzo di eventi (ben 52), dibattiti, confronti sul competere oltre i nuovi confini. Il Festival Città Impresa proietta il capoluogo della Marca in una dimensione internazionale e di altissimo respiro.
«Si tratta di un’opportunità enorme per Treviso, che si prepara ad accogliere giornate molto ricche e fitte di eventi, presentandosi come una città assolutamente sul pezzo. Attiva, con una visione globale della cultura, che è intesa anche come cultura d’impresa. Da questo punto di vista, non è un caso se il festival è stato portato proprio qui a Treviso» sottolinea l’assessore alla Cultura Maria Teresa De Gregorio.
Le aspettative
Per tali ragioni, l’aspettativa è di una manifestazione che riesca ad intercettare un pubblico ampio e variegato. «Si tratta di un festival preparato, accompagnato. Il pubblico, pertanto, sarà composto da persone interessate alle materie specifiche cui si aggiungono interessati all’economia, al turismo, alla cultura. Credo, in sostanza, si tratti di una manifestazione capace di intercettare svariati ambiti della società civile». Di certo, l’attrattività dei nomi in programma – intellettuali di fama e spesso anche noti volti televisivi – giocherà un ruolo importante. «Non soltanto per il fatto di essere conosciuti – precisa De Gregorio – ma soprattutto per il loro spessore. Per quanto sanno comunicare, per la loro capacità di far riflettere». Tutti aspetti che incrementano l’attesa anche in termini numerici.
Anteprima sold out
Le location
Lo stesso museo civico di Santa Caterina sarà teatro di altri appuntamenti tra venerdì 14 e domenica 16 marzo. Tra le altre location che faranno da cornice all’evento, l’ex chiesa di san Teonisto, Ca’ Scarpa, Palazzo Bomben. E ancora, il Bailo, Palazzo Giacomelli, Palazzo Rinaldi. Un festival diffuso, insomma, nei luoghi più iconici della città d’acque. Per ragionare di mondo e popoli, guerra e pace, economia e finanza, cultura ed economia, numeri e spirito, immersi nella bellezza.